

Strategie e modelli di marketing comportamentale per la salute
-
Il marketing comportamentale è uno strumento chiave per comprendere, prevedere e influenzare le scelte: qui ne vengono analizzate le applicazioni nel mondo della salute, con particolare attenzione alle esperienze delle persone.
Sfruttando la potenza dell’automazione del marketing comportamentale per andare oltre le generiche e-mail di massa e l’ampia segmentazione abituale e per iniziare a comunicare a un “pubblico di singoli individui” in tempo reale, è oggi possibile offrire specifiche e sorprendenti customer experience multicanale.
L’obiettivo finale è generare valore aggiunto su prodotti, servizi e azioni attraverso una prospettiva di design comportamentale supportata da un’analisi scientifica rigorosa.
Con questo traguardo in mente, il libro a cura di Lucio Corsaro invita a esplorare prospettive, problemi, ma soprattutto le possibili soluzioni per capire come farsi largo di fronte a casi concreti che interroghino i significati dei comportamenti, anticipare i loro possibili sviluppi e la possibilità di orientarli.
Con i contributi di Daniele Corsaro, Emanuele Corsaro, Fabiana D’Urso, Fabrizio Faraco, Federica Manfredi, Elisa Pennacchietti, Salvatore Ruggiero, Lorena Trivellato e Gianluca Vaccaro.
Il marketing comportamentale è uno strumento chiave per comprendere, prevedere e influenzare le scelte: qui ne vengono analizzate le applicazioni nel mondo della salute, con particolare attenzione alle esperienze delle persone.
Sfruttando la potenza dell’automazione del marketing comportamentale per andare oltre le generiche e-mail di massa e l’ampia segmentazione abituale e per iniziare a comunicare a un “pubblico di singoli individui” in tempo reale, è oggi possibile offrire specifiche e sorprendenti customer experience multicanale.
L’obiettivo finale è generare valore aggiunto su prodotti, servizi e azioni attraverso una prospettiva di design comportamentale supportata da un’analisi scientifica rigorosa.
Con questo traguardo in mente, il libro a cura di Lucio Corsaro invita a esplorare prospettive, problemi, ma soprattutto le possibili soluzioni per capire come farsi largo di fronte a casi concreti che interroghino i significati dei comportamenti, anticipare i loro possibili sviluppi e la possibilità di orientarli.
Con i contributi di Daniele Corsaro, Emanuele Corsaro, Fabiana D’Urso, Fabrizio Faraco, Federica Manfredi, Elisa Pennacchietti, Salvatore Ruggiero, Lorena Trivellato e Gianluca Vaccaro.
- Categories
- Libri