Dal 27 gennaio, un nuovo strumento per navigare l’incertezza
“Squarciare il velame del futuro”
La ricerca qualitativa nelle scienze comportamentali: metodo, strumenti e tecniche di ricerca e facilitazione
di Lucio Corsaro
In un mondo sempre più complesso, questo libro offre una bussola per affrontare le sfide della modernità liquida, come la chiamava Zygmunt Bauman. Non si tratta di predire il futuro, ma di imparare a costruirlo consapevolmente, distinguendo tra dati rilevanti e irrilevanti per prendere decisioni informate.
Cosa troverete nel libro?
- Un approccio pratico: teorie integrate con casi studio concreti, per trasformare la complessità in azioni strategiche.
- Strumenti utili: tecniche per l’interpretazione dei dati e metodologie per identificare e soddisfare i bisogni degli stakeholder.
- Facilitazione efficace: consigli pratici per utilizzare la Ricerca Qualitativa e le Scienze Comportamentali come leve per decisioni strategiche.
Per chi è pensato?
• Professionisti e leader che affrontano quotidianamente la complessità.
• Appassionati di Scienze Comportamentali che vogliono tradurre la teoria in pratica.
• Chi cerca un testo rigoroso ma accessibile, capace di rendere utili i concetti complessi.
Un manuale per chi vuole trasformare l’incertezza in possibilità
Dal 27 gennaio disponibile online e nelle migliori librerie.
info su squarciareilvelame(punto)it
Add a Comment