La nuova frontiera
nel campo della Salute e nel business
si basa sull’analisi dei comportamenti.
La quantità di dati che viene prodotta quotidianamente è di flusso sempre crescente in ogni settore, dall’ambito sanitario a quello industriale. La vera sfida oggi è saper gestire e utilizzare questa importante ed enorme mole di informazioni per accrescere la competitività e l’efficacia dei servizi offerti.
La raccolta dei dati non basta da sola, se non viene accompagnata da
una accurata analisi ed elaborazione di tutte le informazioni.
La disciplina che consente di farlo in modo analitico è l’Applied Behavioral Analysis, l’area di ricerca finalizzata a comprendere le relazioni che intercorrono tra le conseguenze di un comportamento e gli eventi che lo precedono.
Questo tipo di analisi è diventata un elemento chiave per prendere decisioni importanti nell’ambito della Salute e implementare le strategie d’impresa, perché consente di identificare e focalizzare l’attenzione sulle motivazioni alla base dei comportamenti delle persone (pazienti, medici, stakeholder, consumatori, utenti), andando oltre le tradizionali metriche numeriche e analisi sociodemografiche.
Questi paradigmi sono le fondamenta dell’approccio BHAVE
e delle diverse soluzioni innovative disegnate per supportare le aziende e le istituzioni operanti nell’ambito della salute.
rivelando nuovi scenari e opportunità di mercato
implementando i processi decisionali e di business
risolvendo situazioni critiche in modo veloce ed efficace